Spedizione gratuita per ordini superiori a €35* - Paga in 4 rate con Paypal o Alma

Norme e Marchi

Assicuriamo che i nostri prodotti siano conformi alle norme europee CE. Per questo, i materiali e la progettazione dei nostri prodotti vengono testati in laboratori indipendenti.

Una selezione dei nostri articoli tessili porta il marchio OEKO-TEX® STANDARD 100, che garantisce l'assenza di sostanze nocive.

Per i nostri giocattoli in legno, abbiamo scelto di utilizzare diverse qualità di legno certificato FSC, cioè proveniente da foreste gestite in modo responsabile. Inoltre, utilizziamo vernici ad acqua.

Oltre ai test effettuati dai nostri laboratori, viene effettuato un controllo di qualità interno ad ogni fase della produzione del prodotto e al ricevimento della merce nei nostri magazzini.

Scoprite in dettaglio tutte le nostre certificazioni.

Le certificazioni e i marchi del brand Trois Kilos Sept

OEKO-TEX® STANDARD 100

Il marchio OEKO-TEX® STANDARD 100 è una certificazione internazionale indipendente che garantisce che i tessuti siano stati testati per le sostanze nocive. Introdotto nel 1992, questo standard è diventato un riferimento in materia di sicurezza tessile, coprendo l'intero processo di produzione, dal filo al prodotto finito.

Cosa significa per voi:

Gli articoli che portano questo marchio sono stati sottoposti a rigorosi test per rilevare la presenza di sostanze nocive, assicurando così che siano sicuri per la salute. Avete quindi la garanzia che ogni componente dell'articolo, compresi fili, bottoni e altri accessori, è stato testato e soddisfa i criteri rigorosi della certificazione.

I pigmenti e i coloranti utilizzati nei prodotti sono anch'essi sottoposti a test per assicurarsi che non rilascino sostanze tossiche, come i coloranti azoici, che possono causare allergie o irritazioni cutanee.

Il marchio OEKO-TEX® STANDARD 100 tiene conto anche dei rischi di allergie e irritazioni che alcuni prodotti chimici possono provocare. Gli articoli sono valutati per il loro potenziale di causare reazioni allergiche o irritazioni cutanee.

I prodotti certificati OEKO-TEX® STANDARD 100 sono conformi alle legislazioni nazionali e mondiali sulla sicurezza e la salute pubblica.

Fonte affidabile per approfondire:

OEKO-TEX® - Scheda informativa

Video esplicativo del marchio

Logo label OEKO-TEX® STANDARD 100

FSC® (Forest Stewardship Council)

Il Forest Stewardship Council® (FSC®) è un'organizzazione internazionale non governativa creata nel 1993, dedicata alla promozione di una gestione responsabile delle foreste in tutto il mondo. L'FSC® stabilisce standard basati su principi di gestione forestale responsabile, supportati da attori ambientali, sociali ed economici.

Cosa significa questo per voi:

Gestione sostenibile: i prodotti che portano il marchio FSC® provengono da foreste gestite in modo responsabile, assicurando la preservazione della biodiversità, degli ecosistemi e dei diritti delle popolazioni locali.

Tracciabilità: l'FSC® garantisce una catena di tracciabilità dalla foresta al prodotto finito, assicurandovi che i giocattoli in legno per bebè che acquistate provengano da fonti responsabili. Scoprite i vantaggi dei giocattoli in legno per bebè.

https://www.troiskilossept.com/blog/quels-sont-les-avantages-des-jouets-en-bois-pour-bebe/

Fonte affidabile per approfondire:

Forest Stewardship Council® - Francia

Logo label FSC® (Forest Stewardship Council®)

Perché questi marchi sono importanti?

I marchi OEKO-TEX® STANDARD 100 e FSC® sono indicatori affidabili di prodotti rispettosi della vostra salute e dell'ambiente. Vi permettono di fare scelte consapevoli, privilegiando articoli che rispondono a standard elevati di sicurezza e durabilità. Optando per queste certificazioni, partecipate a un consumo responsabile, favorendo pratiche etiche e sostenibili nelle industrie tessile e forestale.

Le norme europee applicate ai nostri prodotti da Trois Kilos Sept

I criteri di sicurezza del sacco nanna secondo la norma NF EN 16781 : 2018

Tutti i nostri sacchi nanna per bambini e bambine rispettano la norma NF EN 16781 : 2018

Questa norma assicura che il sacco nanna non comporti alcun pericolo per il vostro bambino durante il sonno. Per essere conforme, deve rispondere ai requisiti di sicurezza per evitare i principali rischi:

  • il soffocamento: l'apertura del collo del sacco nanna deve essere regolata al collo del vostro bambino in base alla sua età, in modo che non scivoli all'interno e non soffochi
  • l'ipertermia: una temperatura troppo elevata. La misura di resistenza termica chiamata TOG è un indicatore di riferimento per trovare il sacco nanna ideale in base alla temperatura della camera del bebè e alle stagioni. (Per esempio, un tog 0.5 corrisponde a un sacco nanna estivo, un tog di 2: un sacco nanna mezza stagione, un tog 3: un sacco nanna invernale.
  • i rischi chimici: il prodotto non deve contenere sostanze nocive che possono entrare in contatto con la pelle del bebè.
  • la non infiammabilità dei materiali
  • le lesioni legate alla presenza di cerniere e bottoni a pressione (tagli o ingestione di piccole parti)

Maggiori dettagli sul marchio Oeko-Tex

Scoprite come scegliere bene il sacco nanna per il bebè

I criteri di sicurezza dei paracolpi e delle protezioni per sbarre secondo la norma NF EN 16780 : 2018

Questa norma assicura che la progettazione e i materiali dei paracolpi e protezioni per sbarre del lettino non comportino alcun pericolo per il vostro bambino durante il sonno. Per essere conformi, devono soddisfare i requisiti di sicurezza per evitare i principali rischi:

  • l'asfissia e lo strangolamento: un fissaggio solido in modo che il prodotto non possa crollare e coprire il vostro bebè, e non consentire l'accesso a corde che potrebbero strangolarlo.
  • le cadute: un'altezza adeguata alla posizione della rete del letto, in modo che il bambino non possa usarla come appoggio per i piedi e permettergli di arrampicarsi e uscire dal letto.
  • i rischi chimici: il prodotto non deve contenere sostanze nocive che possono entrare in contatto con la pelle del bebè.
  • la non infiammabilità dei materiali

I criteri di sicurezza dei piumini per bebè secondo la norma NF EN 16779-1 : 2018

Il nostro piumino caldo per bebè rispetta la norma NF EN 16779-1 : 2018, che si applica ai piumini per bambini dai 12 mesi fino ai 3 anni.

Questa norma garantisce:

  • Una buona traspirabilità per evitare i rischi di soffocamento.
  • Un isolamento termico adeguato per evitare il surriscaldamento.
  • L'assenza di prodotti tossici nei tessuti e nell'imbottitura.
  • La non infiammabilità

I criteri di sicurezza dei fasciatoi secondo la norma NF EN 12221 : 2023

Come la totalità dei nostri prodotti, i nostri fasciatoi sono sottoposti a numerosi test di sicurezza e sono conformi alle norme vigenti.

In Europa, la norma in vigore è la EN 12221, che si applica ai fasciatoi e altri dispositivi simili destinati ai bambini fino a 9 kg. Questa norma garantisce:

  • La stabilità: Il materasso deve essere progettato per evitare rischi di ribaltamento quando viene utilizzato su un fasciatoio o su una superficie rialzata in un ambiente domestico.
  • La solidità: Deve supportare il peso di un bebè fino a 9 chili senza deformarsi o danneggiarsi.
  • Materiali sicuri: I materassi devono essere privi di sostanze chimiche, formaldeidi, ftalati o ritardanti di fiamma nocivi.
  • Materiali non infiammabili
  • Una progettazione ergonomica: Il fasciatoio deve essere sufficientemente grande da permettere al vostro bambino di distendere braccia, mani e gambe. Per evitare rotolamenti e il rischio di caduta, deve avere dei bordi per sostenerlo in posizione sdraiata ed evitare il rischio di caduta.

Queste norme permettono di garantire una sicurezza massima, essenziale quando il bebè inizia a muoversi in modo imprevedibile.

L'aggiunta del fasciatoio nella norma europea dei dispositivi per il cambio per uso domestico EN 1222-1 : 2023 è in corso di elaborazione. Non abbiamo aspettato la pubblicazione della norma per implementare i test necessari per valutare i rischi di caduta, tossicità e infiammabilità dei nostri prodotti in laboratorio.

Poiché ogni acquisto per il bebè merita riflessione, vi spieghiamo l'importanza del fasciatoio in un articolo dedicato.

I criteri di sicurezza delle stoviglie in silicone secondo la norma NF EN 14372 : 2004

I nostri piatti, posate e bicchieri in silicone per bambini rispettano la norma NF EN 14372 : 2004, che assicura che siano rispettati i requisiti di sicurezza relativi ai materiali, alla costruzione, alle prestazioni delle posate e degli utensili da tavola destinati ad essere utilizzati da un bambino di età inferiore a 36 mesi per mangiare da solo o con l'aiuto di un'altra persona. Ovvero:

  • Nessun componente deve rompersi, strapparsi o separarsi (rischi di lesioni o ingestione di piccoli elementi)
  • I materiali a contatto con gli alimenti devono essere privi di sostanze nocive per la salute del bebè (senza BPA, senza ftalati e altri contenuti).
  • Gli utensili devono essere lavabili (rispetto dell'igiene), funzionali: adatti al riscaldamento degli alimenti, ergonomici e pensati per le piccole mani e le prime scoperte alimentari.

I criteri di sicurezza dei giocattoli per bebè

Tutti i nostri giocattoli educativi per bebè portano il marchio CE, che significa che rispettano le norme europee di sicurezza di cui le 3 principali:

  • EN 71-1 : 2014+A1 : 2018 : proprietà meccaniche e fisiche
    • Valutazione dei pericoli: resistenza delle cuciture, stabilità (per un dondolo), intrappolamento, schiacciamento, strangolamento, soffocamento, asfissia (ingestione di piccole parti), tagli, lesioni, shock elettrico, ustioni, disturbi uditivi ….
    • Contiene requisiti specifici per i giocattoli destinati a bambini di età inferiore a 36 mesi, a bambini di età inferiore a 18 mesi e a quelli troppo giovani per stare seduti da soli. Secondo la Direttiva 2009/48/CE, "destinato all'uso da parte di" significa che i genitori o il supervisore devono poter ragionevolmente dedurre dalle funzioni, dimensioni e caratteristiche di un giocattolo che esso è destinato all'uso da parte di bambini nella fascia d'età indicata. Pertanto, ai fini della presente Norma europea, i giocattoli morbidi imbottiti con funzioni semplici da tenere e coccolare, ad esempio, sono considerati giocattoli destinati a bambini di età inferiore a 36 mesi.
  • EN 71-2:2020 : non infiammabilità
  • EN 71-3:2019+A1:2021 : ricerca della non presenza di metalli pesanti (alluminio, cadmio, cromo ....)

Così come l'assenza di sostanze tossiche, cancerogene ed estremamente preoccupanti in tutti i tipi di materiali (tessili, plastiche, silicone…) che mettono in pericolo la salute del vostro bebè e l'ambiente. 

Perché queste norme sono importanti?

Queste norme e marchi sono lì per proteggere il vostro bebè dai rischi legati all'uso dei prodotti per l'infanzia. Acquistando su Trois Kilos Sept, potete comprare in tutta tranquillità. Ogni prodotto è accuratamente progettato per garantire il benessere e la sicurezza del vostro bambino.