Spedizione gratuita per ordini superiori a €35* - Paga in 4 rate con Paypal o Alma

Migliora la vita quotidiana dei prematuri e delle loro famiglie

Associazione "Un petit plus"

L'associazione "Un petit plus" è un'associazione senza scopo di lucro. Fondata nel 2004 da tutto il personale medico e paramedico dei reparti di Neonatologia e Rianimazione Neonatale di Chambéry.

Il piccolo extra

Il suo scopo è migliorare il comfort e l'ambiente dei neonati ospedalizzati da un lato e l'accoglienza delle loro famiglie dall'altro.

L'associazione porta molto bene il suo nome poiché permette di finanziare i "piccoli extra" quotidiani di queste famiglie, che non sono finanziati dal servizio ospedaliero.

Oggi guidati da 20 membri tra cui la presidente Ludivine Decottignies (infermiera pediatrica dal 2007), numerosi progetti vedono la luce grazie alla generosità delle famiglie, alle donazioni esterne ma anche attraverso azioni condotte dai membri dell'associazione come la creazione e la vendita di libri di ricette, calendari, vendite di torte, mercatino di Natale, ecc.

« Nous prenons à cœur d'apporter un petit plus dans le quotidien difficile des familles »
Ludivine Decottignies
Directrice de l'Association "Un petit plus"

Prematuri e grandi prematuri

Un bambino è considerato prematuro se nasce prima di 8 mesi e mezzo di gravidanza. Ci sono 3 livelli di prematurità:

  1. Prematurità media: Nascita tra la 32a e 36a settimana di amenorrea.
  2. Grande prematurità: Nascita tra la 28a e 32a settimana di amenorrea.
  3. Prematurità molto grave: Nascita tra 24 e 28 settimane di amenorrea.

Quando nasce un prematuro, grande prematuro o molto grande prematuro, rimarrà almeno fino alla data prevista del parto (DPP), ovvero una media di 5 mesi; più un periodo supplementare per assicurarsi che questo piccolo bebè possa crescere serenamente.

Da notare che il reparto accoglie anche neonati nati a termine che hanno problemi di salute alla nascita.

La maternità di Chambéry fa parte delle poche maternità di tipo III in Francia. Ciò significa che assicura il monitoraggio delle gravidanze normali e di quelle patologiche e i parti.

Comprende anche un'unità di neonatologia e rianimazione neonatale. Si tratta quindi di una maternità che si prende cura dei grandi prematuri, cosa che non è il caso di tutte le maternità. I bambini di tutta la regione che nascono prima del termine e/o che necessitano di cure intensive vengono trasferiti a Chambéry in questa unità di cura. Da notare che circa 1 bambino al giorno vi viene accolto e che circa 350 bebè sono nei reparti durante l'anno.

Perché Trois Kilos Sept ha scelto questa associazione?

Specialista della puericultura, la nostra società ha sede in Savoia; abbiamo quindi scelto di sostenere un'associazione a misura d'uomo che ci assomiglia e che sostiene una causa che ci tocca. Questa associazione è gestita dal personale sanitario che vive quotidianamente accanto ai neonati e ai loro genitori. Sono in grado di comprendere le esigenze di ciascuno e donano il loro tempo per migliorare la quotidianità di queste famiglie.

Dopo aver incontrato un membro dell'associazione nei nostri locali e discusso delle loro storie e azioni, siamo unanimi nel sostenere le loro azioni attraverso donazioni di prodotti ma anche attraverso una raccolta fondi online che permetterebbe loro di finanziare e realizzare progetti più consistenti.

"Un petit plus" ha già realizzato diverse azioni e non intende fermarsi qui:

  • Finanziamento e decorazione del reparto e delle camere,
  • Allestimento decorativo della stanza delle famiglie,
  • Fabbricazione di protezioni per incubatrici,
  • Regali di Natale, per la festa della mamma/papà,
  • Acquisto di cuscini per l'allattamento, specchi per guardare e interagire con il proprio bambino e fare il contatto pelle a pelle.

Progetto futuro

Finanziare una poltrona di trasferimento sicura dalla sala parto al reparto che accoglierà il bambino, dove il genitore può tenere il proprio figlio pelle a pelle con un sistema di assistenza ventilatoria non invasiva.

Come fare una donazione?

Troverete nel vostro carrello un logo dell'associazione. Siete liberi di aggiungere 1€ al vostro carrello o l'importo di vostra scelta se desiderate fare una donazione. Non appena confermerete il vostro ordine, vedrete sulla vostra fattura l'importo versato.

È anche possibile fare una donazione direttamente all'associazione contattandoli tramite la loro pagina Facebook o per posta accompagnata dalla vostra donazione al seguente indirizzo:

Service de réanimation et néonatologie du CHMS

(Association Un petit Plus)

Place Lucien Biset

BP 31125

73011 Chambéry Cedex